Inizierà venerdì 23 settembre e terminerà domenica 2 ottobre la 35a edizione della Festa di San Michele di Quarto d’Altino.
Un grazie di cuore fin d’ora a tutti i meravigliosi volontari che si stanno adoperando per la preparazione di questa nostra festa, occasione di ritrovo, allegria e condivisione per il paese e non solo. Sempre sotto le ali del nostro patrono, che dall’alto del campanile veglia su tutti noi!
Ecco il programma:

Venerdì 23 settembre
- Alla sera:
- stand gastronomico aperto
- cena di classe
Sabato 24 settembre
- Alla sera:
- stand gastronomico aperto
Domenica 25 settembre
- A pranzo:
- stand gastronomico aperto
- ritrovo degli amici bikers
- Alla sera:
- stand gastronomico aperto
Giovedì 29 settembre – Festa del patrono S. Michele
- Alle 19:00:
- S. Messa in onore di S. Michele Arcangelo
- Alla sera:
- stand gastronomico aperto
- serata speciale per le famiglie con sconto “Bonus patrono”
Venerdì 30 settembre
- Alla sera:
- stand gastronomico aperto
- ritrovo degli amici della Corale “S. Michele”
Sabato 1 ottobre
- Alla sera:
- stand gastronomico aperto
Domenica 2 ottobre
- Alle 11:00
- S. Messa con i lustri di matrimonio
- A pranzo:
- ritrovo degli amici alfisti
- festa dei lustri di matrimonio
- menù fisso disponibile su prenotazione
- Al pomeriggio:
- giochi di una volta per bambini e ragazzi presso il patronato
- Alla sera:
- stand gastronomico aperto
Tutti i giorni della Festa:
- Mercatino dell’usato a cura del gruppo missionario parrocchiale a favore della missione in Bolivia di Marco
- Pesca di beneficenza a cura degli amici dell’Associazione LILT Venezia
- Bar giovani in campo con ottimi panini, toast, birre, musica
- Mostra-itinerario sul cammino sinodale
- Luna park